I fratelli Beconcini erano contadini originari del Comune di Cerreto Guidi, distante 30 km da Firenze. Nel gennaio del 1949, decisero di cambiare vita e, dopo aver venduto una coppia di buoi, acquistarono la trattoria in via dei Serragli da Angiolo Coppetta, già proprietario dal 1929.
La trattoria era arredata con tavoli in marmo e basi in ghisa, il bancone aveva il piano in marmo e il rivestimento in mattonelle bianche e blu.
La clientela di quel periodo era molto popolare, composta da fiaccherai, netturbini, operai e in generale da gente che aveva una certa propensione per il bicchiere di vino… Segue>