Tel: 055 218758
facebook
email
  • Home
  • Chi siamo
  • Esercizi storici
  • Bricciche fiorentine
  • Cene a tema
  • Dalla nostra cucina
  • Dove siamo

La Ribollita

Giugno 14, 2013
by admin
Comments are off

‘Minestra di pane’ o ‘ribollita’

Il termine popolare ‘ribollita’ stenta a entrare nella lingua italiana.

Ribollire, fino dalla seconda metà dell’800, figura come un predicato peggiorativo riferito a “… vivanda che, per esser stata riscaldata, si è guasta”.  Da qui la frase ‘Saper di ribollito’, per ‘Mandare quell’odore che fanno le cose guaste dall’essere state fatte ribollire’. Anche la prima attestazione forse  risale all’inizio del ’900, la più famosa fra le zuppe di pane toscane continuerà ancora a lungo ad essere citata come una minestra di magro, mangiata calda a pranzo (minestra di pane)  e ‘ribollita’ la sera – oppure il giorno dopo – con aggiunta di pane raffermo.

About the Author
Social Share
  • google-share

Articoli recenti

  • La Bistecca alla Fiorentina
  • Zuppa Inglese
  • Zuccotto alla fiorentina
  • La Trippa
  • La Ribollita
  • Il Peposo
  • Il Cacciucco alla livornese
  • Arista

Dove Siamo

Trattoria da GinoneTrattoria da Ginone
Via dei Serragli, 35 r
50124 Firenze
Italy
Tel: +39 055.218758

Quando

Quandoo

Trip Advisor

  • Trattoria da Ginone

Due Spaghi

2spaghi

Seguici su Facebook

Copyright & copy © 2014 Trattoria da Ginone P.Iva: 03663860488
Powered by Cosmos Network